Istituto Watson: cosa offre e perché è la scelta giusta

L’Istituto Watson è un centro privato specializzato nel trattamento Cognitivo Comportamentale, ma anche una scuola di specializzazione riconosciuta dal Ministero. Scopriamo l'offerta formativa e perché sceglierlo.

istituto watson

Da oltre 40 anni l’Istituto Watson mette in primo piano la salute mentale dei propri pazienti offrendo dei trattamenti personalizzati di Terapia Cognitivo Comportamentale (TCC). Non solo: la scuola di specializzazione post laurea offre dei corsi per gli studenti che hanno intenzione di avvicinarsi alla professione, oltre a fornire workshop, master e corsi online.

L’eccellenza della scuola è garantita da un nutrito gruppo di esperti che collaborano per la buona riuscita della missione: rendere la vita dei pazienti più serena e felice. Il fondatore stesso, Enrico Rolla, è un pioniere della TCC.

Tra i servizi offerti dall’Istituto, quindi, ci sono:

  • Percorsi di terapia (Individuale, di coppia, di gruppo, trattamenti intensivi);
  • Terapia in sede oppure online;
  • Scuola di Specializzazione post-universitaria;
  • Master.

Scopriamo nel dettaglio cosa offre l’Istituto Watson di Torino e perché può essere la scelta giusta per la tua formazione e crescita professionale.

Cos’è e cosa offre l’istituto Watson

L’Istituto Watson è un centro di eccellenza di Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC) guidato dal dottor Enrico Rolla, psicologo e psicoterapeuta. Fondato nel 1979, opera con passione e dedizione da oltre 40 anni per fornire ai pazienti il miglior trattamento in termini di supporto emotivo. Il gruppo pone al centro dell’attenzione la salute mentale e il benessere dei pazienti.

Nel corso degli anni l’Istituto Watson di Torino ha rinnovato la propria offerta e ampliato la propria gamma di servizi per fornire ai propri pazienti trattamenti personalizzati e mirati ad esigenze specifiche.

Oltre che centro di psicoterapia, l’Istituto è una scuola di specializzazione post-universitaria riconosciuta dal MIUR.

La missione dell’Istituto Watson

L’obiettivo primario dell’Istituto è quello di aiutare i pazienti a superare i momenti di difficoltà e le situazioni di disagio per vivere una vita più serena e felice. Per riuscire in questa missione, il gruppo si impegna a:

  • offrire trattamenti personalizzati in base alle esigenze del cliente e basati sull’evidenza utilizzando approcci terapeutici scientificamente validati per garantire risultati sicuri e duraturi;
  • personalizzazione del trattamento per ciascun cliente in base alle esigenze, al carattere e ai risultati da raggiungere;
  • promozione della consapevolezza e dell’educazione alla salute mentale.

Dove si trova la sede

L’Istituto Watson ha la sua sede principale a Torino, in Corso Vinzaglio 12/BIS, a pochi minuti dalla fermata della metropolitana “Vinzaglio” e dalle stazioni principali di Porta Susa e Porta Nuova.

Tutte le informazioni utili per raggiungerlo o per scoprire i suoi servizi sono riportate sul sito web dell’istituto.

Formazione

Nel percorso di formazione degli psicoterapeuti di domani, l’Istituto è fedele ai principi e alle pratiche verificate scientificamente, per garantire risultati certi e misurabili. L’obiettivo è quello di sviluppare e garantire i più elevati standard qualitativi di formazione attraverso criteri rigorosi, l’aggiornamento professionale continuo e il rispetto dei principi basati sull’evidenza.

La formazione offerta dall’Istituto Watson intende trasferire abilità teoriche e pratiche per il trattamento di adulti, adolescenti, bambini, anziani e coppie.

Scuola di Psicoterapia

L’Istituto Watson è accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e rilascia il titolo legale all’esercizio della professione di Psicoterapeuta secondo la scuola di pensiero Cognitivo Comportamentale. Il percorso complessivo è di quattro anni (per un totale di 2000 ore come previsto dal Ministero) e i posti disponibili sono 20. Il costo annuale è di 4.480 euro (esenti IVA), suddivisibile in rate mensili e detraibile dalla dichiarazione dei redditi.

Per l’ammissione alla scuola occorre svolgere un colloquio conoscitivo nel quale lo studente deve presentae sé stesso e chiarire i motivi per cui intende intraprendere un percorso di specializzazione, i suoi obiettivi e le aspirazioni. Possono iscriversi alla scuola i laureati in Psicologia, in Medicina e Chirurgia iscritti ai relativi ordini professionali.

I corsi iniziano nel mese di dicembre e si svolgono il sabato e la domenica dalle ore 9.00 alle 18.00, due weekend al mese (in alternanza, uno sì e uno no).

Workshop

L’istituto apre le porte anche a psicoterapeuti e medici che desiderano conoscere o approfondire aspetti specifici della Terapia Cognitivo Comportamentale. Infatti, vengono organizzati dei workshop sui temi di maggiore interesse e delle giornate di formazione aperte a tutti.

Il costo è di 120 euro (IVA esclusa) per i workshop di una giornata, 240 euro (IVA esclusa) per quelli di due giornate. Al termine degli incontri viene rilasciato un attestato di partecipazione.

Master

L’Istituto Watson organizza un master in Ipnoterapia Cognitivo Comportamentale, cioè una terapia cognitiva basata sull’ipnosi. Infatti, è il primo e unico centro italiano a essere stato riconosciuto come Training School in Ipnoterapia e Psicoterapia.

Il master è diviso in 3 livelli:

  1. PRINCIPI DI BASE, il primo livello fornisce le conoscenze teorico/pratiche di base per l’utilizzo dell’Ipnosi secondo la prospettiva cognitivo comportamentale;
  2. STRATEGIE E TECNICHE AVANZATE, il secondo livello è dedicato all’apprendimento delle tecniche cognitivo comportamentali integrate con l’ipnosi;
  3. APPLICAZIONI CLINICHE, il terzo livello è dedicato all’apprendimento dei modelli cognitivo comportamentali di interpretazione, valutazione e trattamento dei principali disagi psicologici.

Al termine del percorso viene rilasciato un attestato in “EVIDENCE-BASED HYPNOTHERAPY” e la certificazione per 50 crediti ECM (solo con il completamento dei 3 livelli). Il costo complessivo è di 1.300 euro (IVA inclusa), ma gli ex-studenti dell’ Istituto Watson e i soci AIAMC possono avere uno sconto del 15% sulla quota di partecipazione.

formazione istituto watson

Corsi online

I temi che suscitano maggiore interesse vengono trattati anche in appositi corsi online da seguire direttamente da casa. Ogni corso ha un focus su un argomento particolare e si articola in diversi incontri per approfondire ogni aspetto della tematica. Il corso è solitamente a pagamento e l’iscrizione è obbligatoria.

Una delle ultime tematiche affrontate nel corso dell’anno è stata quella dell’insonnia. Enrico Rolla ha progettato questo corso, in quanto autore del libro “Insonnia: Il metodo semplice per (ri)addormentarsi in 7 minuti”, pubblicato da Gribaudo. 

Gli eventi

L’Istituto Watson organizza periodicamente una serie di eventi, gratuiti o a pagamento, aperti a tutti. La possibilità di svolgere le lezioni o i workshop in presenza o da remoto rende l’evento ancora più attrattivo. Il calendario completo degli eventi è disponibile nell’apposita sezione dedicata sul sito web.

Per ricevere informazioni sui contenuti degli eventi è possibile scrivere un’e-mail a info@watson.com mentre per avere informazioni su orari e modalità di svolgimento si può scrivere all’indirizzo amministrazione@iwatson.com.

I contatti telefonici sono due: 011/5611102 oppure 011/7640102.

I motivi per scegliere l’Istituto Watson

L’Istituto Watson, come scuola di specializzazione, fa parte dell’AIAMC (Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento), la prima e unica associazione italiana di Terapia Cognitivo Comportamentale ad aver ricevuto l’accreditamento a livello europeo da parte della EABCT (European Association for Behavioural and Cognitive Therapies). Inoltre, è anche l’unico centro italiano ad essere stato riconosciuto come Training School in Ipnoterapia e Psicoterapia dal REB HP (Register for Evidence-Based Hypnotherapy & Psychotherapy).

L’eccellenza degli insegnamenti è garantita dal gruppo di esperti che da oltre 40 anni mette passione e dedizione in questo lavoro, per formare gli psicoterapeuti del futuro.

I percorsi di terapia online e in presenza mettono al centro il paziente e vanno incontro alle esigenze di ciascuno per sollevare i problemi e rendere consapevoli della propria situazione mentale. Scegliere l’Istituto Watson significa mettere sé stessi al primo posto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *