Psicogest e Gesto sono due piattaforme di fatturazione elettronica per psicologi che aiutano i professionisti a eliminare la burocrazia e a gestire in modo semplice l’emissione di documenti ai propri pazienti.
Anche se presentano funzioni simili, ci sono delle importanti differenze che li distinguono e ci permettono di fare un confronto tra i due servizi. Gesto e Psicogest sono dei software di fatturazione nati per adempiere agli obblighi fiscali degli psicologi, semplificare la burocrazia e lasciare ai professionisti tutto il tempo necessario per dedicarsi al proprio lavoro. Per questo motivo, entrambe le aziende hanno sviluppato delle piattaforme semplici, veloci e accessibili a chiunque.
In questo articolo analizzeremo Psicogest e Gesto, mettendo a confronto le principali caratteristiche di queste due piattaforme. L’obiettivo è aiutarti a comprendere le differenze e le somiglianze più significative, così da poter scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze professionali.
Psicogest vs Gesto
In Italia esistono tantissime diverse piattaforme per la fatturazione elettronica dei professionisti: Psicogest e Gesto sono due delle migliori. Questi sistemi sono nati per semplificare e velocizzare le procedure di invio e trasmissione delle fatture sanitarie e non sanitarie di psicologi e psicoterapeuti. Grazie alle loro funzionalità, i professionisti possono dedicare pochi minuti alla compilazione delle fatture per poi concentrarsi sui propri pazienti.
Sia Psicogest che Gesto permettono di compilare in modo semplice e veloce le fatture per i clienti, inserendo in automatico alcuni dati come l’anagrafica del paziente (se salvato nel sistema) o le tipologie di prestazioni erogate. Il calcolo del contributo Enpap, l’applicazione dell’IVA, l’invio dei documenti al sistema TS e l’archiviazione dei documenti sono altre procedure che è possibile rendere automatiche per l’emissione di ciascun documento.
Le due piattaforme si differenziano per i prezzi degli abbonamenti e per il numero di fatture che si possono ricevere o inviare. Mentre Psicogest offre dei piani annuali con un limite ai documenti in entrata/uscita, Gesto permette di usufruire di un abbonamento mensile con fatture illimitate. La flessibilità è una delle caratteristiche più apprezzate di Gesto.
In questa tabella abbiamo riassunto i principali servizi offerti dai due sistemi di fatturazione per psicologi, analizzando le differenze tra le piattaforme presentate.
Servizi | Psicogest | Gesto |
Prezzi abbonamenti | da 25 a 240 euro / anno (da 2,08 a 20 euro / mese) | 4,99 euro / mese (pari a 59,88 euro /anno) |
N° max fatture | da 50 a 2500 a seconda del pacchetto scelto | illimitate |
Prova gratuita | 30 giorni | 30 giorni |
Step di fatturazione | 3 step | 3 step |
Compilazione automatica | Si | Si |
Anagrafica/lista clienti | Si | Si |
Accesso commercialista | Si | Si |
Servizi offerti
Tra i servizi offerti sia da Psicogest che da Gesto (sempre in aggiornamento, come sostengono gli utenti nelle loro recensioni) ci sono:
- possibilità di creazione di liste clienti;
- pulsante dedicato per la creazione di fatture sanitarie;
- Trasmissione automatica al Sistema Tessera Sanitaria;
- Accesso al pannello di configurazione STS;
- creazione di note di credito;
- calcolo automatico dei contributi Enpap, dell’IVA e della ritenuta d’acconto;
- Possibilità di selezione da una lista di prestazioni erogabili dallo psicologo, basate sul codice deontologico;
- applicazione automatica della marca da bollo;
- e-mail automatica di accompagnamento della fattura;
- Accesso da parte del commercialista;
- Assistenza dedicata;
Per entrambi i software è assicurata la protezione tramite certificato di sicurezza SSL, che garantisce la massima sicurezza dei dati sensibili.
Psicogest e Gesto, inoltre, consentono al professionista di includere il bonus psicologo all’interno delle fatture. In questo modo il cliente potrà pagare una seduta di terapia sfruttando l’agevolazione statale.

Caratteristiche esclusive di Gesto
Gesto è un gestionale per psicologi che si distingue per alcune funzionalità e servizi peculiari, pensati per rendere la gestione del tuo lavoro ancora più semplice:
- Assistenza sempre disponibile: con Gesto puoi contare su un supporto attivo dalle 9 alle 19 dal Lunedì al Venerdì, che garantisce una risposta in giornata e facilmente accessibile tramite WhatsApp;
- Possibilità di fattura veloce: Gesto permette di emettere una fattura in meno di 3 secondi. Selezionando un cliente, il software analizzerà le ultime fatture emesse per quel cliente e ne genererà una con gli stessi dati utilizzati in precedenza. In caso di necessità di modifica, è sufficiente cliccare sul tasto “modifica”.
- Fatture illimitate: l’abbonamento di Gesto prevede fatture illimitate, sia sanitarie che elettroniche.
Caratteristiche esclusive di Psicogest
Anche Psicogest si distingue per alcune caratteristiche che possono rappresentare un valore aggiunto per chi ha particolari esigenze professionali:
- Accesso alla community Psicogest: grazie a questa funzione potrai confrontarti con altri colleghi su qualsiasi argomento.
- Supporto multisede: con Psicogest puoi inserire fino a 3 indirizzi di studi in anagrafica, e scegliere quale selezionare durante la composizione della fattura
- Accesso paziente: anche il paziente ha un’area riservata in cui può consultare le proprie fatture quando e dove vuole.
Prezzi
Gesto prevede un unico abbonamento mensile al costo di 4,99 euro (59,88 euro annuali), con addebito automatico. PsicoGest, invece, mette a disposizione degli psicologi diverse tipologie di abbonamenti annuali da scegliere a seconda della propria attività. Con entrambe le piattaforme il costo dell’abbonamento è deducibile come costo professionale.
Abbonamento Psicogest | Prezzo | N° max fatture |
XXSmall | 25 euro / anno (pari a 2,08 euro mensili) | 50 fatture |
XSmall | 40 euro / anno (pari a 3,33 euro mensili) | 100 fatture |
Small | 60 euro / anno (pari a 5 euro mensili) | 250 fatture |
Medium | 90 euro / anno (pari a 7,50 euro mensili) | 500 fatture |
Large | 120 euro / anno (pari a 10 euro mensili) | 1000 fatture |
XLarge | 240 euro / anno (pari a 20 euro mensili) | 2500 fatture |
Nel caso in cui il numero di fatture incluse nel tuo piano non bastasse, Psicogest permette di integrare con dei pacchetti aggiuntivi.
Pacchetto | Prezzo |
Pacchetto 100 fatture aggiuntive | 20 euro |
Pacchetto 200 fatture aggiuntive | 35 euro |
Pacchetto 400 fatture aggiuntive | 65 euro |
Entrambe le piattaforme offrono comunque la possibilità di svolgere una prova gratuita per 30 giorni.
Opinioni su psicogest e Gesto: considerazioni finali
Sia Gesto che Psicogest danno l’opportunità ai loro pazienti di condividere un feedback, e chiedono regolarmente recensioni. Queste recensioni sono disponibili online su siti come Trustpilot, dove Gesto ha 31 recensioni e Psicogest 23, ed entrambe le piattaforme hanno uno score di 4,7.
Psicogest: pro e contro
Psicogest offre una scelta tra 6 abbonamenti diversi lasciando allo psicologo un ampio margine di possibilità. La scelta varierà in base alle proprie esigenze e alla propria attività.
Un altro lato positivo di Psicogest è sicuramente la ricchezza di funzioni, come il calendario, o la possibilità di accesso lato paziente, come sottolinea un cliente in una sua recensione:
“È semplice da utilizzare e molto intuitivo.
Permette di avere tutto sotto controllo.
Ha tantissime funzioni, molto utili!compreso il calendario e i sollecito di pagamento”.
Il limite di fatture che si possono inviare o ricevere con Psicogest potrebbe rappresentare un limite della piattaforma, ma è possibile acquistare pacchetti aggiuntivi per risolvere il problema.
Inoltre, l’abbonamento di Psicogest ha una durata di 12 mesi a partire dalla fine del periodo di prova gratuita, senza offrire opzioni di flessibilità nei piani di abbonamento.
Gesto pro e contro
Gesto si contraddistingue soprattutto per la velocità e la semplicità, grazie alle quali permette di facilitare il lavoro degli psicologi, come evidenziato in alcune recensioni su Trustpilot:
“Il migliore software per Psicologi!
Celere, immediato, sbrigativo.
Gesto riduce la burocrazia di ore in pochi secondi.
Meraviglioso!”
Un altro vantaggio riscontrato da molti terapeuti è quello relativo all’assistenza, descritta come efficiente e disponibile:
“Piattaforma davvero semplice e veloce per emettere fatture ai pazienti. Ho chiesto anche assistenza un paio di volte e sono stati puntuali e precisi, chiedono anche spesso feedback per migliorare il servizio e renderlo più completo.”
Un contro di Gesto è l’assenza (almeno per il momento) di alcune funzioni, come la possibilità di aggiungere note nelle anagrafiche dei pazienti, o il supporto multisede, entrambe due funzioni che possono rivelarsi utili per alcuni terapeuti.