News

Le ultime news per psicologi. Leggi il blog di Gesto per scoprire le novità legislative e regolamentari che avvengono nel settore. Tieniti sempre aggiornato sulle ultime novità.

  • Tutti
  • Burocrazia
  • Eventi per psicoterapeuti
  • Fatturazione
  • Fiscalità
  • Formazione
  • La tua attività
  • Libri
  • News
  • Ordini degli psicologi
  • Pagamenti
  • Scuole di Psicoterapia
  • Tecnologia
proroga e-fattura fine 2025

Fattura elettronica psicologi: prorogata al 31 dicembre 2025

La Camera dei Deputati ha approvato la proroga del divieto di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie fino al 31 dicembre 2025. Psicologi e altri operatori sanitari potranno continuare a emettere fatture cartacee o elettroniche senza passare dal Sistema di Interscambio (SdI). La misura tutela la privacy dei pazienti, permettendo una transizione graduale alla fatturazione elettronica

quote blu per psicologi

Psicologi e parità di genere: arrivano le quote blu

In Italia ci sono 141.000 psicologi iscritti all’Ordine, ma solo 23.000 sono uomini. Per tutelare la rappresentanza maschile, il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha introdotto le “quote blu,” riservando il 20% dei posti negli organi amministrativi dell’Ordine agli uomini. Questo provvedimento nasce dalla prevalenza femminile nella professione, spiegata da qualità come empatia e abilità linguistiche avanzate. Tuttavia, uomini e donne apportano competenze complementari, arricchendo il campo della psicologia.

scadenza trasmissione fatture STS

Trasmissione fatture sanitarie: la scadenza il 31 gennaio

Il 31 gennaio 2025 scade il termine per l’invio delle spese sanitarie del secondo semestre 2024 al Sistema TS, un obbligo per psicologi e altri professionisti sanitari. Dal 2024 la trasmissione è semestrale con scadenze al 30 settembre e 31 gennaio, basata sulla data di pagamento della fattura. Eventuali errori sono correggibili entro cinque giorni. Software gestionali come Gesto possono semplificare l’invio automatico, riducendo il rischio di sanzioni e ritardi con il fisco.

Corso psicologia positiva bologna

Nuovo corso di psicologia positiva all’Università di Bologna

L’Università di Bologna inaugura il corso di alta formazione “Scienze del benessere e della salute per le professioni sanitarie”, un’opportunità unica in Italia. A partire da marzo 2025, il programma offre competenze avanzate in psicologia positiva, benessere psicologico e salute fisica. Con un approccio interdisciplinare, il corso si rivolge a professionisti della salute, fornendo strumenti teorici e pratici per promuovere il benessere e la prevenzione in contesti sanitari e sociali. Le iscrizioni sono aperte fino al 17 febbraio 2025.

Convenzione gesto e studio bonarrigo

Nuova convenzione tra Gesto e Studio Bonarrigo (il Fisco degli Psicologi)

Siamo lieti di annunciare la partnership tra Gesto e lo Studio Bonarrigo, il Fisco degli Psicologi. Tutti i clienti dello studio potranno accedere a Gesto a 50€ all’anno. Per ottenere il codice promozionale, basta contattare lo studio via mail, Whatsapp o compilare il form sul sito. Sono disponibili due piani, pensati per diverse esigenze professionali.

borse di studio psicologi specializzandi

Approvate borse di studio per specializzandi in area sanitaria

Approvato un emendamento che prevede borse di studio per specializzandi in area sanitaria, stanziando 30 milioni di euro annui per il 2025-2026. Un passo avanti verso l’equità, ma persistono disparità contrattuali ed esclusioni per le scuole private.

psicologo scolastico

Nuovo fondo nazionale per lo psicologo scolastico

La scuola italiana compie un passo storico, includendo il supporto psicologico nel sistema educativo. Con la Legge di Bilancio 2025, viene istituito un Fondo nazionale per il supporto psicologico nelle scuole, con 10 milioni di euro nel 2025 e 18,5 milioni annui dal 2026. Lo psicologo scolastico diventa quindi una figura stabile, che supporta studenti, docenti e personale. Il suo ruolo è importante per promuovere il benessere mentale e migliorare l’ambiente educativo.

annullamento codice deontologico

Annullato il nuovo codice deontologico: torna in vigore il precedente

Il Consiglio di Stato ha annullato il referendum che aveva approvato il nuovo Codice Deontologico nel settembre 2023, ripristinando quello precedente. La decisione è stata presa a causa di un vizio procedurale, poiché la “premessa etica” del nuovo Codice non era stata sottoposta a referendum. Il gruppo di psicologi che aveva presentato il ricorso ha criticato la reazione del CNOP, sottolineando le implicazioni della decisione e la necessità di una revisione più trasparente e inclusiva del Codice.

proroga fatturazione elettronica sanitaria

Prorogato al 31 marzo 2025 il divieto di e-fattura sanitaria

Il Decreto Milleproroghe 2025 rinvia al 31 marzo l’obbligo di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie, tutelando la privacy dei pazienti. La proroga facilita la transizione per i professionisti, mentre l’UE prepara una riforma sull’IVA digitale per uniformare le normative.

Carenza di psicologi nel SSN

Carenza di psicologi nel SSN: allarme del CNOP

Il CNOP evidenzia la crescita della professione psicologica, ma segnala carenze nel SSN e nella scuola. Serve un migliore accesso ai servizi pubblici e un riequilibrio tra formazione e opportunità lavorative.