Bozza DM tariffe: novità in vigore dal 1° dicembre 2024

Il Ministero della Salute ha diffuso la bozza del nuovo […]

Decreto ministeriale tariffe

Il Ministero della Salute ha diffuso la bozza del nuovo Decreto Ministeriale Tariffe per la specialistica ambulatoriale e la protesica, che entrerà in vigore il 1° dicembre 2024, anticipando di un mese la data inizialmente prevista (1° gennaio 2025). Le disposizioni includono un periodo transitorio per la gestione delle ricette emesse fino al 30 novembre 2024, garantendo le vecchie tariffe fino al 31 luglio 2025.

Per quanto riguarda le prestazioni più rilevanti per la psicoterapia e la psichiatria il nuovo tariffario prevede le seguenti cifre:

  • Psicoterapia individuale (cod. 94.3): € 19,30 (invariata);
  • Psicoterapia familiare (cod. 94.4): € 23,20 (invariata);
  • Psicoterapia di coppia (cod. 94.42.1): € 26,00 (invariata);
  • Psicoterapia di gruppo (cod. 94.44): € 9,70 per partecipante (invariata);
  • Colloquio psicologico clinico (cod. 94.09): da € 22,00 a € 25,00;
  • Prima visita psichiatrica (cod. 94.19.1): da € 22,00 a € 25,00;
  • Visita psichiatrica di controllo (cod. 94.12.1): da € 16,20 a € 17,90.

Gestione delle ricette durante il periodo transitorio

Le ricette emesse entro il 30 novembre 2024 saranno valide fino al 31 luglio 2025, seguendo le attuali tariffe. Dal 1° dicembre 2024, tutte le prescrizioni faranno riferimento al nuovo nomenclatore e avranno una validità massima di 180 giorni. Le Regioni potranno stabilire scadenze più brevi, ma se una prenotazione viene effettuata entro i termini, la ricetta resterà valida fino all’erogazione della prestazione.

Dematerializzazione e scadenza automatica

Il DM prevede una progressiva dematerializzazione delle ricette protesiche, con modalità che saranno definite in un futuro decreto del Ministero della Salute, di concerto con il MEF, previo parere del Garante della Privacy.

Per le ricette ambulatoriali, il Sistema Tessera Sanitaria (STS) imposta un controllo bloccante, sulla base dell’elenco dei codici nazionali resi disponibili dal Ministero della salute e dei cataloghi e di eventuali codici regionali resi disponibili da ciascuna regione e provincia autonoma.

Le prescrizioni emesse prima del 30 novembre 2024 saranno invalidate automaticamente dal Sistema Tessera Sanitaria dopo il 31 luglio 2025. Per quelle successive, il sistema annullerà automaticamente le ricette trascorsi i 180 giorni dalla loro emissione.

La validità della ricetta medica specialistica dematerializzata è riportata da parte del Sistema Tessera Sanitaria anche sul promemoria della ricetta stessa, e l’assistito può verificarne la scadenza sul portale del sistema secondo le modalità stabilite dal Decreto MEF 30 dicembre 2020.

Decreto Ministeriale Tariffe: vincoli e specifiche regionali

Le nuove tariffe rappresentano un tetto massimo nazionale e non potranno essere superate dalle Regioni, a differenza di quanto previsto in passato. Tuttavia, resta la possibilità di definire accordi interregionali per compensare la mobilità sanitaria.

Un incontro tecnico è stato programmato per il 12 novembre 2024 per discutere il provvedimento in Conferenza Stato-Regioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *