Fatturazione

I seguenti articoli trattano tematiche specifiche su argomenti legati alla fatturazione, con un focus sulla categoria degli psicologi.
Tutto quello che devi sapere su come impostare fatture, e ricevute, quali sono le imposte da aggiungere in fattura e quando va inviata.

  • Tutti
  • Burocrazia
  • Eventi per psicoterapeuti
  • Fatturazione
  • Fiscalità
  • Formazione
  • La tua attività
  • Libri
  • News
  • Ordini degli psicologi
  • Pagamenti
  • Scuole di Psicoterapia
  • Tecnologia
Fattura elettronica psicologi

Fattura elettronica psicologi 2025: obblighi e divieti

Dal 1° gennaio 2024, l’obbligo di fatturazione elettronica è stato esteso a tutti i liberi professionisti, inclusi gli psicologi, indipendentemente dal fatturato. Esistono eccezioni legate alle prestazioni sanitarie rivolte a persone fisiche, per le quali è stata prorogata fino al 31 dicembre 2025 l’obbligo di emettere fatture in formato cartaceo o digitale. Questo esonero, che ha l’obbiettivo di tutelare privacy dei pazienti, è previsto dal Sistema Tessera Sanitaria.

fattura psicologo

Come fare una fattura per psicologi

Questo articolo fornisce una guida su come emettere correttamente una fattura per psicologi con partita IVA. Vedremo quando è obbligatorio emetterla, come compilarla e le principali differenze tra i regimi fiscali forfettario e semplificato. Viene anche trattato l’uso della fatturazione elettronica, che diventerà obbligatoria dal 2025, e la gestione di IVA, contributi ENPAP e ritenute d’acconto. Inoltre, vengono chiarite le modalità di pagamento e le differenze tra le prestazioni sanitarie e non sanitarie.