Burocrazia

Tutto quello che ti serve per essere un libero professionista psicologo di successo.
Per te e per i tuoi pazienti.

  • Tutti
  • Burocrazia
  • Eventi per psicoterapeuti
  • Fatturazione
  • Fiscalità
  • Formazione
  • La tua attività
  • Libri
  • News
  • Ordini degli psicologi
  • Pagamenti
  • Scuole di Psicoterapia
  • Tecnologia
EMAPI Assistenza sanitaria per psicologi

EMAPI e assistenza sanitaria integrativa: guida completa

EMAPI (Ente di Mutua Assistenza per i Professionisti Italiani) è un fondo sanitario no-profit che offre coperture sanitarie ai liberi professionisti iscritti ad alcuni enti previdenziali. Garantisce rimborsi per spese mediche, assistenza integrativa, long term care e copertura infortuni. L’adesione è automatica per gli enti convenzionati, mentre le persone singole possono iscriversi volontariamente. Il rinnovo è annuale per chi sceglie coperture aggiuntive.

Abilitazione professionale psicologi

Come si diventa psicologo abilitato nel 2025?

Per diventare psicologo in Italia, la legge n. 163/2021 ha semplificato il percorso di abilitazione. Ora, il tirocinio pratico è integrato nella Laurea Magistrale in Psicologia e l’esame di laurea funge anche da prova valutativa. Dopo la laurea, è possibile iscriversi all’Albo A e esercitare in autonomia. I laureati triennali possono iscriversi all’Albo B, ma solo per attività limitate e sotto supervisione. L’iscrizione all’Albo è obbligatoria per esercitare legalmente la professione.

Enpap e cassa psicologi

Enpap, come funziona la cassa degli psicologi

L’Enpap è l’ente previdenziale e assistenziale per gli psicologi liberi professionisti, obbligatorio per chi ha partita Iva. L’iscrizione va effettuata entro 90 giorni dalla prima fattura. I contributi includono un contributo soggettivo (10% del reddito netto), integrativo (2% del reddito lordo) e di maternità. Le scadenze per il versamento sono il 1° marzo (acconto) e il 1° ottobre (saldo). Il ritardo nel pagamento comporta sanzioni e interessi di mora.

Privacy e consenso informato

Consenso informato e informativa privacy per psicologi

Scopri gli aspetti essenziali della gestione delle informazioni nella tua professione di psicologo, con tutte le indicazioni, i documenti necessari e le norme deontologiche da seguire. Scarica i facsimili dei documenti richiesti per il rispetto della privacy. Conservazione dei dati sanitari e fiscali.