Deduzioni e detrazioni fiscali per gli psicologi
La gestione fiscale per gli psicologi titolari di partita Iva […]
La gestione fiscale per gli psicologi titolari di partita Iva […]
Uno psicologo online su Unobravo guadagna in media 30€ a seduta. Ci sono poi delle variazioni derivanti dalle prestazioni svolte.
Come scegliere il migliore commercialista per uno psicologo: una guida per capire l’importanza di un professionista per la gestione della propria posizione fiscale.
Il Bonus Psicologo 2025 consente ai cittadini con ISEE fino a 50.000 euro di ricevere un contributo per la psicoterapia, con un massimo di 50 euro a seduta. I professionisti devono aderire tramite il CNOP e gestire i rimborsi tramite il portale INPS. La fatturazione prevede l’inserimento del codice univoco del paziente e l’eventuale eccedenza è a carico del cliente. Il bonus è ora permanente, con fondi stanziati fino al 2028.
Scopriamo tutti gli adempimenti e obblighi fiscali, contabili e amministrativi a cui sono sottoposti gli psicologi.
Aprire una Partita IVA come psicologo: forfettario o ordinario? Scopri le nuove normative sull’abilitazione alla professione e la scelta del regime fiscale per ottimizzare il tuo carico fiscale. Regime forfettario o semplificato?