Laura Pellegrini

Sono laureata in Comunicazione e Società all'Università di Milano e sono iscritta all'Albo dei Giornalisti Pubblicisti del Veneto. Mi occupo della scrittura di articoli e approfondimenti sui temi di economia, fisco, lavoro, pensioni e bonus.

specializzazioni psicologia

Specializzazioni in psicologia: quali sono e perché sono importanti

Le specializzazioni in psicologia sono uno step formativo fondamentale per ampliare le opportunità lavorative e migliorare le prospettive economiche. In Italia, le specializzazioni più richieste sono psicologia clinica, neuropsicologia, psicologia del lavoro, psicologia dello sport e psicologia forense. Ogni specializzazione offre sbocchi in vari settori, come scuole, ospedali, aziende e contesti legali. La specializzazione consente di acquisire competenze specifiche, aumentare le possibilità di impiego e migliorare il guadagno, rendendo la carriera di uno psicologo più gratificante.

come diventare psicologo ospedaliero

Come diventare psicologo ospedaliero

Qual è il percorso di studi da seguire per lavorare come psicologo in ospedale? Scopriamo la carriera, il ruolo e le mansioni di uno psicologo ospedaliero.

psicologo del lavoro

Come diventare psicologo del lavoro?

Lo psicologo del lavoro è una figura molto importante per le imprese e per i dipendenti: scopriamo di cosa si occupa, cosa studia e come diventare psicologo del lavoro.

opinioni quadernoblu

Quadernoblu: confronto con Gesto

Quadernoblu è un sistema di gestione e fatturazione per psicologi: scopriamo le funzionalità, i costi e le opinioni degli utenti in questa recensione.

opinioni Fatture in Cloud

Fatture in cloud: confronto con Gesto

Fatture in cloud è un sistema di gestione e fatturazione per psicologi simile a Gesto: scopriamo le funzionalità, i costi e le opinioni degli utenti.

assicurazione per psicologi

Assicurazione per Psicologi: perché è importante

L’assicurazione per psicologi è obbligatoria dal 2014 per tutti i professionisti iscritti all’Albo, come previsto dal DPR 137/2012 e dalla legge Gelli (24/2017). La polizza copre danni involontari a terzi, errori professionali, violazioni della privacy e spese legali. ENPAP offre convenzioni con CAMPI, AUPI e PLP per polizze agevolate. La mancata sottoscrizione comporta sanzioni deontologiche.

come diventare psicologo infantile

Come diventare psicologo infantile

Tutto sullo psicologo infantile, una figura di riferimento per i genitori: scopriamo come diventare psicologo dell’infanzia e quali sono le opportunità lavorative.